Dott.ssa Martina Rosa
psicologo, psicoterapeuta, psicologo clinico
Prenota una visita
Per saperne di più
Sono una psicologa psicoterapeuta, con approccio cognitivo comportamentale, esperta in disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, traumi, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell'apprendimento, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva. Sono esperta anche nell'ambito della violenza di genere e nel metodo ABA (Analisi applicata del comportamento). Ciò che mi ha portato a intraprendere il percorso di studi in psicologia è stata la mia forte dedizione ad aiutare le persone con difficoltà e il desiderio di conoscere il funzionamento della mente umana. Negli anni ho maturato varie esperienze: centri antiviolenza, centri per la presa in carico psicologica e psicoterapeutica sia dell'età evolutiva che adulta, terapia ABA, ricerca universitaria, ambito scolastico e strutture di salute mentale (CSM). Attualmente lavoro sia privatamente che presso centri specialistici con età evolutiva e adulta. L'approccio terapeutico che seguo è centrato sull'individuo e su quelli che sono i pensieri, le emozioni e le azioni che la persona pensa, sente ed agisce nel sua esperienza di vita. Emozioni e comportamenti vengono influenzati dalla nostra percezione degli eventi, pertanto il modo in cui diamo significato a certe esperienze determina ciò che proviamo. Attraverso la terapia le credenze disfunzionali possono essere messe in discussione e arricchite di significati nuovi. Inoltre, possono essere apprese nuove modalità per affrontare ciò che viviamo. Il mio lavoro terapeutico non si ferma sull'analisi del sintomo, ma approfondisce anche gli aspetti affettivi, relazionali e motivazionali della storia di vita del paziente, col fine di conoscere e risolvere le cause alla base del disagio sofferto nel momento attuale, consentendo in tal modo alla persona di trovare un nuovo equilibrio. Centrale per me è svolgere il lavoro terapeutico insieme al paziente.
Per qualsiasi informazione è possibile contattarmi telefonicamente. Il solo contatto è un occasione di conoscenza e non è vincolante. La psicoterapia rappresenta la scelta di fare qualcosa per sé stessi.
Formazione
- Istituto Walden (psicoterapia cognitivo comportamentale) - 30 e lode
- Laurea magistrale in psicologia - 110 e lode
- Master in disturbi specifici dell'apprendimento 30/30
- Corso in metodologia ABA (autismo)
- Ricerca presso Università Sapienza
Pubblicazioni
- Daily Associations between Emotions and Aggressive and Depressive Symptoms in Adolescence: The Mediating and Moderating Role of Emotion Dysregulation
- Autonomic response to the Adult Attachment Projective in anorexia nervosa
Patologie trattate
- Dipendenza affettiva
- Ipocondria
- Attacco di panico
- Autostima
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Ansia
- Paura
- Fobie
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Stress
- Problemi di coppia
- Autismo
- Bulimia
- Depressione
- Disgrafia
- Discalculia
- Dislessia
- Crisi
- Obesità
- Violenza
- Trauma
- Ritardo mentale
- disturbo mentale
- Sindrome di asperger
- Sindrome di down
- disturbo post traumatico da stress
- Disturbi dell'umore
- Mobbing
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi alimentari
- Insonnia
- Somatizzazione
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Inappetenza
- Sovrappeso
- Bulimia nervosa
- Difficoltà relazionali
- Disturbi del sonno
- Ansia da prestazione
- Problemi comportamentali
- Sonnolenza
- problemi relazionali
- Rabbia
- Coronavirus COVID-19
- Disabilità intellettiva
- Violenza familiare
- Violenza psicologica
- Abuso psicologico
- Disturbi relazionali
- Psicologia pediatrica
- Psicologia del femminile
- sconforto
- angoscia
- Depressione post partum
- Crisi relazionali
- Bassa autostima
- Paure
- Disturbi del pensiero
- Confusione mentale
- Distimia
- Sindrome di abbandono
- Disturbi dell'attenzione
- Disadattamento
- Ritardo Cognitivo
- Insufficienza mentale
- Stalking
- Agorafobia
- Disturbi del Comportamento
- Potenziamento cognitivo
- Disturbi di attenzione e iperattività (ADHD)
- Disortografia
- Disturbi del neurosviluppo
- Prerequisiti dell’apprendimento
- Disturbi emotivi
- Disturbi dell’apprendimento